


CONVENZIONE MAR & RAVENNANTICA
Presentando il pettorale di gara, tutti gli atleti potranno visitare gratuitamente, nei giorni di venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 novembre 2020, la PINACOTECA del MAR (Museo d’Arte della Città di Ravenna) e potranno usufruire dell’ingresso ridotto a € 7,00 alla mostra “Paolo Roversi – Studio Luce”.
Accompagnatori ingresso ridotto sia per PINACOTECA che per mostra “Paolo Roversi – Studio Luce”.
Un grazie particolare a RavennAntica che si mette a disposizione della città, perché sia sempre più conosciuta!

Domus dei Tappeti di Pietra
La Domus dei Tappeti di Pietra è uno dei più importanti siti archeologici italiani scoperti negli ultimi decenni. Inaugurata dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi nell’ottobre del 2002, è stata insignita del Premio Bell’Italia 2004 e del Premio Francovich 2017.
Collocata all’interno della settecentesca Chiesa di Santa Eufemia, in un vasto ambiente sotterraneo situato a circa 3 metri sotto il livello stradale, è costituita da 14 ambienti pavimentati con mosaici policromi e marmi appartenenti ad un edificio privato bizantino del V-VI secolo.
Di particolare interesse e bellezza i mosaici decorati con elementi geometrici, floreali e figurativi ritenuti unici, come nel caso della “Danza dei Geni delle Quattro Stagioni”, rarissima rappresentazione che mostra i Geni danzare in cerchio o come per la figura del “Buon Pastore”, ritratto in una versione differente dall’usuale rappresentazione cristiana.
INGRESSO GRATUITO PER I RUNNER
INGRESSO RIDOTTO a 3€ PER GLI ACCOMPAGNATORI

BENI MONUMENTALI DIOCESIANI – RAVENNA MOSAICI
Nei giorni 6/7/8/9 novembre 2020, biglietto a tariffa ridotta con prenotazione al numero 0544/541688 almeno 4 giorni prima della visita e inviando copia della conferma di iscrizione alla maratona.
Presentandosi presso le biglietterie dei beni monumentali diocesani con il pettorale della gara, biglietto a tariffa ridotta, in base alla disponibilità rimasta per la giornata. Biglietto ridotto anche ad un accompagnatore.
Le tipologie di biglietti sono:
- 5 monumenti – prezzo ridotto € 11.50 (Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, Battistero Neoniano, Museo Arcivescovile)
- 3 monumenti – prezzo ridotto € 9.50 (Basilica di San Vitale, Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, Museo Arcivescovile)
Ulteriori info su www.ravennamosaici.it